Daniele delle cese

studio fotografico

Curiosità, studio, dedizione, determinazione. Questi sono alcuni degli strumenti di cui mi servo quando utilizzo la macchina fotografica. Nata come un hobby, la fotografia, ho capito che si sarebbe potuta trasformare in un lavoro che mi appassiona e che amo.
Come ogni disciplina, specialmente in campo artistico, spesso minata dalla falsa convinzione di poter tramutare chiunque in esperti del settore grazie a dispositivi digitali sempre più performanti, la fotografia richiede competenze tecniche specifiche, anni di lavoro e di ricerca continui, che alimentino la capacità di saper cogliere ed interpretare al meglio quel sottile e affascinante scambio che intercorre tra la forma ed il contenuto, e che dà luogo allo “scatto perfetto”.
Per fare fotografia, bisogna saperne d’altro. Oltre la tecnica, occorrono immaginazione e creatività.
Quando scatto, cerco sempre di trovare il giusto compromesso tra emozione e concentrazione, non do mai nulla per scontato, e offro un servizio serio, puntuale, professionale e mai invasivo, sia durante la sessione fotografica, sia in fase di post-produzione.

Matrimoni, cerimonie ed eventi in genere, sono i settori primari nei quali mi cimento. In studio, mi concentro soprattutto su ritratti, newborn e maternity.

Il mio principale obiettivo è quello di rendere soddisfatti i clienti, poter dare loro la possibilità di ripercorrere momenti felici della loro vita, rivivere le stesse emozioni, e soprattutto far sì che si “rivedano” nelle mie foto.
Un occhio clinico, genuino, rispettoso, che ritrae senza caricature, in maniera del tutto naturale e spontanea, rispettando la personalità e le richieste di ognuno. E’ quello che ho sempre cercato di fare, lavorando per molto tempo come secondo fotografo presso lo studio fotografico di Manfredo Longo, che mi ha sempre sostenuto ed incoraggiato; tempo che mi ha dato la possibilità di imparare i trucchi del mestiere, e sperimentare con mano complessità e gioie di questo lavoro.

Ad accrescere il mio entusiasmo verso questo intrigante mondo visivo, alcune soddisfazioni: nel 2011 ho partecipato al concorso fotografico indetto dall’Associazione pontecorvese “Animafamily” intitolato “Obiettivo A.R.T.E. Archi, Rocche, Torri ed Eremi”, arrivando terzo classificato.
Nel 2012, attraverso la stessa manifestazione, ho vinto il primo posto nella sezione Categoria province Frosinone – Latina – Caserta nel concorso “Obiettivo Antichi Mestieri”, la cui giuria era formata da fotografi professionisti e docenti della scuola “Laboratori Visivi” di Roma.
Nello stesso anno, una mia foto è stata selezionata e pubblicata tra le prime dieci vincitrici in tutta Italia per il concorso “Il mondo di Lilliput” sul sito fotografia.it.
Infine, sempre nel 2012, grazie alla selezione vinta nel concorso indetto da WWF, ho avuto la possibilità di prendere parte ad un workshop all’Oasi Bosco San Silvestro con il fotografo Gabriele De Filippo, e di classificarmi, in una competizione interna, al secondo posto.
Nel 2013 ho vinto il primo premio nella sezione “Paesaggi” al concorso fotografico “Il mio scatto”, organizzato dalla Pro loco di Roccasecca. Due anni più tardi, mi sono aggiudicato il primo posto in due delle tre categorie in gara: “Natura a 360°” e “Macrofotografia”.

I miei studi si sono poi orientati verso la ritrattistica. Nel 2015 ho partecipato al workshop “L’uso del flash”di Roberto Fiocco. Nel 2016 ho seguito il corso “Workflow e Sviluppo delle immagini digitali Camera Raw Extreme” tenuto da Giovanna Griffo.
Nel 2019 è stata la volta di “Portrait”, del gruppo RFPWorshop.

Nel 2020 apro ufficialmente la mia attività.

(c) 2020 Daniele Delle Cese
Via la Cupa, 45 – Pontecorvo